giovedì 28 agosto 2025

Il pendente della Diocesi in Sicilia

 I GIOIELLI Sacri della Sicilia sono ricchi di simboli, le gemme preziose ci ricordano i simboli Cristiani :

DIAMANTE: espressione massima della purezza, della luce. e della vita.

RUBINO: simbolo del sangue del Cristo e del fuoco della carità cristiana.

Orafo siciliano della seconda metà del XVIIIsecolo, pendente, oro, rubini e diamanti, Caltagirone, Diocesi.
Pendente con fiocco coronato.
Al centro il velo della Veronica con il volto di Cristo.
 


Questo pendente sembra una regina.....la Madonna della Veronica. [gioielli SACRI da osservare]

La CORONA in oro giallo, è costruita con due serpenti con occhi di diamante, che incastrati fra loro, formano due cuori con diamanti incastonati.




 



Il PENDENTE ha una forma ovale così costruita:
Il primo con diamanti incastonati, il secondo con rubini e OCCHIO di CRISTO con diamante, ed il terzo ha rubini incastonati, al centro l' immagine incisa del velo di Santa Veronica, con l' immagine del Cristo, contornato da diamanti incastonati.




PENDENTE con FIOCCO coronato : oro, rubini, diamanti. Al centro il velo della Veronica con il volto di Cristo  [Orafo siciliano] della seconda metà del XVIIIsecolo. Caltagirone, Diocesi.


 

I GIOIELLI DI SICILIA

 Uno studio approfondito di gioielli Sacri della mia Sicilia, li osservo, li eseguo, li comprendo.....

Dopo un' attenta ricerca e lettura del libro GIOIELLI di Sicilia

di Maria Concetta Di Natale 

Il mio "studio" inizia con l' esecuzione di un pendaglio :

Disegnare questi gioielli corrisponde a DECIFRARE antichi codici, si tratta di un pendente attaccato ad una corona....


Orafo siciliano della seconda metà del XVII secolo. Medaglione con Santo Benedettino, oro, gemme e smalto dipinto, Palermo, collezione privata.
Pendaglio attaccato ad una corona e contornato da un giro di rubini, al centro lo smalto di un santo. (io li sto ridisegnato per capirli)
Ora che questo pendaglio del VII secolo è finito, sembra come un desiderio, tu disegni i gioielli, e il gioiello diventerà VERO !
PENDAGLIO del VII secolo, con un roseto fatto di foglie in oro, e rose incastonando rubini.



Questa sono io Annalisa Pitré, che disegno i gioielli della Sicilia; è un lavoro lunghissimo, probabilmente non finirò MAI.....

mercoledì 11 giugno 2025

Il primo incisore moderno 1793


FRANCISCO DE GOYA

Francisco de Goya 1793, il primo incisore moderno.

IL SONNO DELLA RAGIONE GENERA MOSTRI
è la più celebre acquaforte di Goya.
Oltre che per il concetto profondo che esprime,
 per la tecnica, 

ACQUAFORTE : CREATA CON LA MORDENZATURA dell'acido sull'acciaio, diversa per tempi e profondità permette di creare un ampia gamma di toni dalla luce all' ombra ,
e di sfumature.

La FANTASIA abbandonata dalla RAGIONE genera mostri impossibili :
La FANTASIA unita alla ragione 
è madre delle arti
e origine delle MERAVIGLIE.

 

mercoledì 5 febbraio 2025

Il COSTUME by lateoriadelcerchio

 Il costume by lateoriadelcerchio

sarà in bianco per cominciare....

Filato in cotone 100% bianco.
Bambina anni 12.

La seconda produzione avrà un perfezionamento di misura, verrà prodotto in viola ed in seguito rivestito...








 



lunedì 27 maggio 2024

La pittura ASTRATTA di KANDINSKY il fondatore

 La mia formazione COSÌ DICE  Kandinsky [fondatore della pittura ASTRATTA] consiste di tre momenti:

1 L' epoca dilettantistica con emozioni precise, legate all' impulso di dipingere.

2 Il periodo di studi e ricerche.

3 L'epoca dell' applicazione consapevole del materiale pittorico.

Durante l' epoca dilettantistica l' impulso pittorico era legata all' OSSERVAZIONE AVIDA di una macchia azzurra tra i cespugli e non l' intero paesaggio, CIÒ CHE AMAVA SOPRATTUTTO ERANO I COLORI.

Il cielo ha la capacità di mutare in pochissimo tempo, io lo immagino Kandisky che mentre guarda una macchia di una tonalità AZZURRA, poi, presto, la vede cambiare, diventa BLU intenso, ho CELESTE chiaro.....


CASA a MURNAU, San Pietroburgo, Russia, 1900.
[Vassilj Kandinsky]
]